Gli eventi da lunedì 07 ottobre a domenica 13 ottobre nel Mandamento di Morbegno.
Fino al 20 OTTOBRE
Mostra – Oltre le nuvole, oltre il possibile
Morbegno – Museo Civico
Mostra con immagini e poesia di Isabella Minaudo e Loris Varisto. Un viaggio attraverso la potenza immanente della natura che cela una ricerca profondamente filosofica sul senso della vita condotta dai due autori. Ingresso libero e gratuito. Giorni di apertura: martedì, giovedì, sabato, domenica. Info: museo@morbegno.gov.it
Fino al 13 OTTOBRE
Mostra – Gli antichi borghi delle “costiere” di Morbegno
ore 14.30 – 17:30
Morbegno – Chiostro di S. Antonio
Mostra fotografica realizzata nell’ambito delle iniziative per Morbegno Città Alpina 2019, con soggetto una serie di scatti delle località orobiche e retiche della bassa valle che si trovano all’interno del territorio del Comune di Morbegno. Info: info@evaltellina.com
Gio 10 OTTOBRE
Conferenza – La tutela del moderno in architettura
ore 14.30 – 19.00 – Morbegno – Auditorium S. Antonio
Si approfondirà la conoscenza dell’architettura moderna attraverso l’intervento di progettisti ed amministratori che si sono confrontati e hanno operato in differenti modi nel campo della progettazione, restauro, rifunzionalizzazione e divulgazione dell’apparato architettonico moderno. Al termine l’inaugurazione della mostra “Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città” presentata dai suoi curatori. Info: www.ordinearchitettisondrio.it
Cineforum – Serenity
ore 21.15 – Morbegno – Cinema Iris
Proiezione del film “Serenity – L’isola dell’inganno”, USA 2019 di S. Knight con M. McConaughey – A. Hathaway – D. Lane – 106’. Ingresso € 6,00. Info: Biblioteca 0342610323
Sab 12 – Dom 13 OTTOBRE
Enogastronomia – Gustosando in Valtellina
Albaredo per S. Marco
Appetitoso tour di 8 tappe, nel piccolo paese di Albaredo per S. Marco, che coniuga tradizioni, cultura e gusto in un sapiente percorso alla riscoperta delle proprie origini, dei valori e delle tipicità delle Valli del Bitto. Il sabato dalle ore 11.30 alle ore 22.30, la domenica dalle ore 11.30 alle ore 17.00. Costo pass € 36,00 – pass ridotto € 26,00. Info: gustosando@valtellinamorbegno.it
Enogastronomia – Mello in Cantina
Mello
Un tour in 9 cantine di Mello per la degustazione di vini della Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, formaggi, dolci. Costo pass € 20,00. Il sabato dalle ore 14.00 alle ore 22.30, la domenica dalle ore 12.00 alle ore 18.00. Info: gustosando@valtellinamorbegno.it
Enogastronomia – Gustosando in Valtellina – Traona in Cantina
Traona
Un tour in 9 cantine di Traona per la degustazione di vini della Valtellina, abbinata ad assaggi di prodotti tipici: salumi, formaggi, dolci. Il sabato dalle ore 14.00 alle ore 23.00, la domenica dalle ore 12.00 alle ore 18.00. Costo pass € 20,00. Info: gustosando@valtellinamorbegno.it
Enogastronomia – Morbegno in Cantina
Morbegno
Nell’atmosfera unica e suggestiva delle antiche cantine e dei luoghi più caratteristici di Morbegno (Città Alpina 2019) è possibile degustare e conoscere i migliori vini della Valtellina oltre che assaggiare alcuni dei prodotti tipici del territorio. Info: info@morbegnoincantina.it
Sab 12 – Dom 13 OTTOBRE
Enogastronomia – 112ª Mostra del Bitto
Morbegno – Polo Fieristico e Centro storico
La storica rassegna enogastronomica dedicata al Bitto, eccellenza prodotta in alpeggio, ai formaggi valtellinesi e alle specialità agroalimentari della provincia di Sondrio e della montagna lombarda. Esposizione di produzioni e artigianato locali, degustazioni guidate a cura del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, visite al Giardino della Biodiversità, festival della Razza Bruna, showcooking, street-food e ristorazione tipica con diversi menù a tema proposti da negozi e ristoranti morbegnesi, spettacoli, musica e tanto altro. Sabato dalle 09.00 alle 23.30 e domenica dalle 09.00 alle 19.00. Info: www.mostradelbitto.com – www.mostradelbitto.com
Enogastronomia – Val Masino in Cantina – 1^ edizione
Val Masino
Un percorso di 8 cantine con una selezione di etichette IGT, DOC, DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina di degustazione, curata dall’Associazione Italiana Sommelier accompagnati da assaggi di salumi e formaggi valtellinesi. Info: info@morbegnoincantina.it
Enogastronomia – Sapori d’autunno – Alla scoperta della cucina del territorio
Val Masino
La splendida Val Masino è pronta ad accogliervi tra i suoi magici colori autunnali. Cinque weekend all’insegna della tradizione e del gusto: locale, genuino, delizioso. Questo fine settimana è dedicato alla selvaggina. Info: www.valmasino.info
Dal 12 al 26 OTTOBRE
Corso base di tecnica presepistica
Ore 14.00 – 17.00 – Cosio V.no – Fraz. Piagno c/o ex scuole
Tre pomeriggi per imparare cosa è un presepe e come costruirlo. Il corso si terrà con un massimo di 15 partecipanti, che a fine a corso porteranno a casa il loro presepe personale. Costo: 50 € a persona (comprensivo del materiale), a cura dell’associazione “Amici del Presepio” di Lecco.
Info: info@valgerolaonline.it – 3938644223 – www.presepilecco.it
Sab 12 OTTOBRE
Teatro – Agenzia del Cuore
ore 21.00 – Cosio V.no – Teatro Frassati
L’Associazione di promozione sociale “C’entro” in collaborazione con “I Legnonesi” presenta una brillante commedia in 2 atti di M. Frequelli. Info: 3404708911
Dom 13 OTTOBRE
Camminata di Cosio
ore 13.00 – Cosio V.no
Partenza alle ore 14.30. Camminata per tutti su due percorsi pianeggianti di 9 e 4 km lungo le vie di Cosio e il Sentiero Valtellina. Estrazione premi. Tutto il ricavato sarà devoluto all’Associazione “Un bambino per amico” che opera in Kenya. Info: info@gsvalgerola.it – www.gsvalgerola.it
Festa paesana – Festa d’Autunno
ore 13.30 – Mantello – Piazza IV Novembre
Pomeriggio con braschée e cioccolata, animazione per bambini, baby dance e palloncini, pesca e tiro al bersaglio. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella sede di via Bertacchi. Info: FB Pro Loco Mantello
Castagnata
dalle 14.30 – Rogolo – Piazzale Iperal
Pomeriggio in compagnia di ottime caldarroste dolci, tortelli e servizio bar. I bambini potranno divertirsi sui gonfiabili. Info: 3280529676
Castagnata
ore 15.00 – Pedesina – Sala Belvedere
Castagne e dolci di stagione per tutti. Info: 3711743794